Skip to main content
  • CONTATTI
  • SITE MAP
  • BAYER GLOBAL
Home
  • GEFFER
    • GEFFER GRANULATO EFFERVESCENTE
    • LEGGI IL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
  • DISTURBI DELLO STOMACO
    • GONFIORE ADDOMINALE
      • AEROFAGIA
      • FLATULENZA
      • METEORISMO
      • DIETA PER GONFIORE ADDOMINALE
    • MAL DI STOMACO
      • DOLORI ALLO STOMACO
      • INDIGESTIONE
      • MAL DI STOMACO DA STRESS E ANSIA
    • PESANTEZZA ALLO STOMACO
    • BRUCIORE DI STOMACO
      • BRUCIORE DI STOMACO: COSA MANGIARE
      • GASTRITE: SINTOMI RIMEDI CAUSE
    • DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
      • DISPEPSIA FUNZIONALE
      • DISPEPSIA DIETA
    • NAUSEA
      • MAL DI STOMACO E NAUSEA
      • NAUSEA E VOMITO
Bayer Cross Logo
Image

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI DI PIÙ

ACIDITÀ, GONFIORE E NAUSEA?
E SE TI DICO GEFFER?

Nausea, mal di stomaco, senso di pesantezza o bruciore, gastrite, meteorismo, aerofagia, gonfiore addominale, vomito, dispepsia. Sono diversi i disturbi dello stomaco e dell’intestino che possono insorgere, e sono anche parecchio diffusi. Nella stragrande maggioranza dei casi, per fortuna, si tratta di problemi lievi legati a una cattiva digestione, piccoli problemi che si possono risolvere con farmaci di automedicazione.

Altrettanto numerose, ed eterogenee, sono le cause. Tensione, stress e ansia sono i più acerrimi nemici dello stomaco. Sia quando è vuoto, perché aumentano la secrezione acida provocando bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo, sia quando è pieno, perché lo “distraggono” dal suo lavoro, rendendo la demolizione degli alimenti meno efficace e causando la comparsa di gonfiore, dispepsia, pesantezza di stomaco e bruciori, in alcuni casi accompagnati anche da mal di testa.

Quindi, prima di tutto ci vuole la prevenzione. Che in questo caso significa soprattutto fare attenzione alla dieta. È sempre consigliabile mangiare a ore fisse, distanziando i pasti di almeno 3-4 ore in modo che lo stomaco abbia il tempo di lavorare con calma. Senza stress e tensioni, masticando lentamente e prendendosi il tempo necessario. Facendo anche molta attenzione a cosa si porta in tavola. Da tenere d’occhio sono soprattutto i grassi di origine animale e le proteine.

Esistono parecchi farmaci e rimedi per contrastare questi disturbi. Per sapere quale è il più indicato per il tuo specifico disturbo chiedi il consiglio del tuo farmacista di fiducia.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SCOPRI DI PIÙ 

Geffer logo
  • Geffer
    • Granulato effervescente
    • Foglietto Illustrativo
  • Disturbi dello stomaco
    • Gonfiore addominale
    • Mal di stomaco
    • Pesantezza dello stomaco
    • Bruciore di stomaco
    • Dispepsia di cattiva digestione
    • Nausea

Copyright 2020 Bayer S.p.A.
All rights reserved socio unico.
P.IVA 05849130157

  • È un medicinale che può indurre sonnolenza. Leggere attentamente il foglio illustrativo. Autorizzazione MinSal del 30/11/2022. L'autorizzazione ministeriale si riferisce solo al messaggio pubblicitario.
  • Note dell’editore
  • Dichiarazione sulla privacy
  • Bayer Italia
  • Site map